Museo Castiglioni Varese | Museo Etnoarcheologico
  • Home
  • Le Sale
    • I Tuareg
    • I graffiti
    • L’oro dei Faraoni
    • I Nilo Camiti
    • La carovana dispersa
    • Utensili, armi e ornamenti
  • I Laboratori per le scuole
  • Racconti
  • Info e Contatti
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
  • Privacy
Seleziona una pagina
L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Feb 18, 2022 | Museo Castiglioni, Scoperte, Spedizioni

L’esplorazione del deserto nubiano sudanese Uadi Terfowi. La concessione Ce.R.D.O-CastiglioniQuando a metà del 1980 i fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni domandarono alle autorità archeologiche del Sudan (NCAM ) il permesso a svolgere ricerche archeologiche nel...
La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Feb 11, 2022 | Museo Castiglioni, Scoperte, Spedizioni

La “strada del sud”: la pista dei pellegrini Nel XII secolo, i Crociati occuparono la Palestina. La pista che transitava lungo la penisola del Sinai e raggiungeva la Mecca non fu più praticabile dai pellegrini islamici. Scriveva Ibn Jubair viaggiatore e georafo arabo...
La pista degli alamat

La pista degli alamat

da Angelo Castiglioni - In memoria del fratello Alfredo | Feb 9, 2022 | Museo Castiglioni, Scoperte, Spedizioni

La pista degli "alamat" La spedizione punitivaNegli anni tra l’820 e l’830 d.C, una spedizione punitiva degli arabi contro i nomadi Beja che, dopo aver assalito e saccheggiato alcuni villaggi della valle del Nilo, si erano rifugiati nel deserto, di cui da sempre erano...
Pagine di pietra: i graffiti preistorici del Wadi Bergiug (Libia)

Pagine di pietra: i graffiti preistorici del Wadi Bergiug (Libia)

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Mag 22, 2016 | Museo Castiglioni, Scoperte

Pagine di pietra: i graffiti preistorici del Wadi Bergiug (Libia). Sono tra i graffiti migliori dell’arte parietale africana. Nel deserto libico meridionale, sulle pareti di profondi uidian che tagliano l’altopiano, sono incise migliaia di rappresentazioni della fauna...
Berenice Panchrysos: la città fantasma del deserto nubiano.

Berenice Panchrysos: la città fantasma del deserto nubiano.

da Alfredo e Angelo Castiglioni | Lug 12, 2015 | Scoperte, Spedizioni

Berenice Panchrysos: la città fantasma del deserto nubiano. Si tratta della dimenticata città di Berenice Panchrysos, la “Berenice tutta d’oro”, citata da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia (VI, 170) il cui ricordo era scomparso tra le nebbie del tempo....

Articoli recenti

  • I Dogon, popolo dei misteri
  • L’esplorazione del deserto nubiano sudanese
  • La “strada del sud”: la pista dei pellegrini
  • La pista degli alamat
  • I Faraoni e la conquista della Nubia

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Facebook
  • Instagram
© MUSEO CASTIGLIONI - Varese | info@museocastiglioni.it