Credenze e magie dei popoli della foresta

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

In foresta
Novembre 1970. Ci troviamo nelle foreste della Repubblica Centrafricana. Vogliamo raggiungere un villaggio Mandja, per documentare le cure magiche praticate dagli “uomini della medicina (fetischeur) nei piccoli e isolati villaggi.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Il campo
Dal diario della spedizione: “Abbiamo aperto le tende in una radura. Non possiamo fare a meno di pensare alle genti della foresta che si sentono deboli e impotenti, immersi come sono in questa vegetazione lussureggiante e possente. Sono forse state le forze naturali che circondano l’uomo e che lui sente presenti, a creare la paura e l‘angoscia che lo hanno spinto a cercare rifugio e protezione nella magia.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Le depositarie della tradizione
Le anziane Manja, depositarie delle conoscenze del villaggio, si sono riunite per effettuare un rito particolare: ridare fecondità a una giovane che, nonostante sia sposata, non riesce ad avere un figlio. Solo con le loro conoscenze dei rituali magici potranno aiutarla.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Danze e musiche
Come avviene durante i rituali africani la musica è sempre presente. Il “balafon” accompagna i ballerini. Suoni e danze sono fontamentali per richiamare le forze della natura e invocare l’aiuto degli antenati.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie
museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie
museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

L’attesa
Sdraiata su uno strato di particolari foglie, che le anziane ritengono ricche di valenze positive, la giovane attende pazientemente l’inizio del rito.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Risvegliare le energie
L’anziana guaritrisce agisce rapidamente. Fa ruotare a lungo un bastone, simbolo fallico, sul corpo della giovane. Poi la tocca, ripetutamente, con la punta. “Cerca di risvegliare le energie del suo ventre”, ci spiega il nostro interprete.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

La conclusione del rito
Notiamo che alcune gocce di orina hanno bagnato il corpo della giovane, “L’anziana donna – ci dice ancora il nostro interprete –  ha generato otto figli, l’ultimo non tanto tempo fa. E’ stata molto prolifica e ora cerca di trasmettere, bagnandola con l’orina, la sua fertilità alla giovane”.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

La montata lattea – Costruire un altarino
“L’uomo della medicina” costruisce un altarino davanti ad un albero sacro. Una donna ha partorito ma non ha ancora avuto la montata lattea. E’ indispensabile il suo intervento.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

L’offerta
Ha inizio il rituale. L’uomo ha sacrificato una gallina le cui piume bianche ricordano il colore del latte.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Il fischietto magico
Dopo aver posata l’offerta sull’altarino, il mago invoca, soffiando ripetutamente in un fischietto, l’intervento delle energie della natura che lui sente presenti e che lo circondano. Una supplica che continua a lungo.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Il lattice
Dopo aver inciso la corteccia di un albero, probabilmente un ficus, raccoglie in una piccola calebasse, il lattice bianco che fuoriesce, attento che neppure una goccia vada perduta.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Bagnare i seni
Con il lattice bagna il capezzolo della donna. E’ un rito di magia imitativa, il simile richiama il simile. Il bianco lattice stimolerà la tanto attesa montata lattea.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Stimolare la montata lattea
Il rituale ha termine solo quando l’uomo imiterà il poppare del neonato. Solo così la donna avrà latte in abbondanza che le permetterà di prolungare l’allattamento, anche per due, tre anni, fornendo al nuovo nato l’unico alimento sterile che gli permetterà di superare la criticità dei primi anni di vita, mantenendolo in buona salute.

museo-castiglioni-varese-racconti-credenze-magie

Presso il Museo Castiglioni è possibile scoprire straordinari reperti etnologici ed archeologici.

Tutte le immagini fotografiche, i disegni e i testi di questo articolo sono di proprietà esclusiva dei fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni. Qualsiasi riproduzione, anche se parziale, è vietata. Per ricevere autorizzazione all’utilizzo si prega di contattare il Museo Castiglioni.

I Dogon, popolo dei misteri

I Dogon, popolo dei misteri

    I Dogon, il popolo dei misteriI Dogon, etnia del Mali, sono chiamati “Habbe” cioé pagani, dai Fulani di religione islamica. Popolo di agricoltori provenienti da Mandè, una regione a sud est del Mali, durante il XIV secolo s’insediò sulla falesia di...

leggi tutto
L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

  Uadi Terfowi. La concessione Ce.R.D.O-CastiglioniQuando a metà del 1980 i fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni domandarono alle autorità archeologiche del Sudan (NCAM ) il permesso a svolgere ricerche archeologiche nel deserto della Nubia si sentirono...

leggi tutto
La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

    Nel XII secolo, i Crociati occuparono la Palestina. La pista che transitava lungo la penisola del Sinai e raggiungeva la Mecca non fu più praticabile dai pellegrini islamici. Scriveva Ibn Jubair viaggiatore e georafo arabo ( 1145- 1217 ) “Nel Sinai i...

leggi tutto

GLI ULTIMI RACCONTI

I Dogon, popolo dei misteri

I Dogon, popolo dei misteri

    I Dogon, il popolo dei misteriI Dogon, etnia del Mali, sono chiamati “Habbe” cioé pagani, dai Fulani di religione islamica. Popolo di agricoltori provenienti da Mandè, una regione a sud est del Mali, durante il XIV secolo s’insediò sulla falesia di...

leggi tutto
L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

L’esplorazione del deserto nubiano sudanese

  Uadi Terfowi. La concessione Ce.R.D.O-CastiglioniQuando a metà del 1980 i fratelli Alfredo e Angelo Castiglioni domandarono alle autorità archeologiche del Sudan (NCAM ) il permesso a svolgere ricerche archeologiche nel deserto della Nubia si sentirono...

leggi tutto
La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

La “strada del sud”: la pista dei pellegrini

    Nel XII secolo, i Crociati occuparono la Palestina. La pista che transitava lungo la penisola del Sinai e raggiungeva la Mecca non fu più praticabile dai pellegrini islamici. Scriveva Ibn Jubair viaggiatore e georafo arabo ( 1145- 1217 ) “Nel Sinai i...

leggi tutto
La pista degli alamat

La pista degli alamat

    La spedizione punitivaNegli anni tra l’820 e l’830 d.C, una spedizione punitiva degli arabi contro i nomadi Beja che, dopo aver assalito e saccheggiato alcuni villaggi della valle del Nilo, si erano rifugiati nel deserto, di cui da sempre erano gli...

leggi tutto

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per ricevere i nuovi Racconti ed essere sempre aggiornato sulle novità del Museo Castiglioni

LE SALE DEL MUSEO CASTIGLIONI

Clicca sull'icona e scopri

MUSEO CASTIGLIONI

Parco Toeplitz
Viale Vico 46
21100 VARESE
M + 39 334 9687111
T +39 0332 1692429
info@museocastiglioni.it

Parco Toeplitz
Viale Vico 46
21100 VARESE
M + 39 334 9687111
T +39 0332 1692429
info@museocastiglioni.it